Salmone in salsa Teryaki, riso basmati e zucchine in abbinamento ad un sontuoso Kerner
del Trentino dell’azienda Rudi Vindimian
INGREDIENTI:
PROCEDIMENTO
Eliminate le lische dai filetti di salmone con l’apposita pinzetta. In una casseruola scaldate la salsa di soia insieme allo zucchero mescolando, il tanto che basta a farlo sciogliere. Fate raffreddare e unite il mirin, lo zenzero e l’aglio a fettine e alcune bacche di pepe nero pestate.
Trasferite i filetti di salmone all’interno di un contenitore e versateci la salsa preparata. Lasciate marinare per 2 ore coprendo con la pellicola per alimenti e girando il salmone di tanto in tanto.
Mentre lessate il riso basmati in acqua bollente salata, cuocete il salmone in una padella antiaderente molto calda, appena unta di olio. Incominciate dal lato della pelle per circa 2 minuti, aggiungete la marinata e proseguite la cottura per un altro minuto. Girate il salmone e cuocete per 4 minuti (regolatevi comunque in base allo spessore dei filetti) irrorando più volte con il fondo di cottura. Il salmone dovrà essere ben morbido e succoso all’interno.
Servite subito insieme al riso basmati lessato e ben scolato.
Aggiungete le zucchine saltate in padella
Eliminate le lische dai filetti di salmone con l’apposita pinzetta. In una casseruola scaldate la salsa di soia insieme allo zucchero mescolando, il tanto che basta a farlo sciogliere. Fate raffreddare e unite il mirin, lo zenzero e l’aglio a fettine e alcune bacche di pepe nero pestate.
Trasferite i filetti di salmone all’interno di un contenitore e versateci la salsa preparata. Lasciate marinare per 2 ore coprendo con la pellicola per alimenti e girando il salmone di tanto in tanto.
Mentre lessate il riso basmati in acqua bollente salata, cuocete il salmone in una padella antiaderente molto calda, appena unta di olio. Incominciate dal lato della pelle per circa 2 minuti, aggiungete la marinata e proseguite la cottura per un altro minuto. Girate il salmone e cuocete per 4 minuti (regolatevi comunque in base allo spessore dei filetti) irrorando più volte con il fondo di cottura. Il salmone dovrà essere ben morbido e succoso all’interno.
Servite subito insieme al riso basmati lessato e ben scolato.
Aggiungete le zucchine saltate in padella