Orata al sale in abbinamento con la Nosiola delle Dolomiti
annata 2016 dell’azienda Salvetta 

L’orata al sale è uno di quei classici piatti delle domeniche a pranzo.
Un secondo piatto di pesce semplice e veloce che piace a tutti, perché grazie alla cottura in crosta si riesce ad ottenere una carne tenera e umida, poiché il sale tiene all’interno tutti i succhi.
È decisamente una ricetta furba perché una volta che il pesce si è ben impacchettato, non resta che metterlo in forno e aspettare che cuocia e nel frattempo ci si può dedicare ad altro!

Ingredienti:

    • ORATA 1 kg
    • SALE GROSSO 2 kg
    • SPICCHIO DI AGLIO 2
    • TIMO 1 rametto
    • LIMONE 4 fette

      Per preparare l’orata al sale prendete una teglia da forno, realizzate un letto con il sale grosso e appoggiateci sopra l’orata precedentemente eviscerata e squamata.
      Inserite dentro alla pancia del pesce gli spicchi d’aglio divisi a metà, il rametto di timo e le fette di limone.
      Ricoprite il pesce di sale grosso e infornate a 250°C per 30 minuti.
      Rimuovete il sale, sfilettate il pesce e servitelo in tavola. Per un effetto sorpresa potete scegliere di aprire la crosta di sale direttamente in tavola.
      L’orata al sale è pronta per essere gustata.