Hamburger di Bea in abbinamento ad un meraviglioso
Asprinio di Aversa Brut dell’azienda I Borboni
grande bollicina da uve Italiane .

Preparazione della carne per 4 persone:
1000 g di carne di vitello medio grassa tritata nella trafila da 8mm (molto importante)
sale q.b.
pepe q.b.

In un contenitore salate e pepate la carne, pesate 250 g di carne cadauno e con un coppa pasta da 10 cm realizzate 4 hamburger
cuoceteli in una padella bollente (piastra), 4 minuti per lato, poi lasciateli riposare per 2/3 minuti, farcite il vostro Hanbuger con
insalata, senape o ketchup, a chi piace anche maionese.

Burger Buns pane per Hamburger fatto in casa:
Per fare un Hamburger perfetto è fondamentale usare i panini giusti, ecco a voi la ricetta dei panini per hamburger fatti in casa,  dei Burger Buns buonissimi proprio come gli originali americani!!!
Dopo aver provato varie ricette ho trovato quella giusta dell’ americana doc Laurel Evans!
E’ una ricetta estremamente semplice che può realizzare anche chi ha poca dimestichezza con i lievitati, ed il risultato finale è sorprendete, dei panini per hamburger perfetti: soffici e leggeri ma compatti che mantengono bene il ripieno senza sbriciolarsi, delicati, leggermente dolci,  insomma non hanno nulla a che vedere con quelli confezionati.
Questi panini sono perfetti per gli hamburger, non perdetevi qui il mio articolo per come fare in casa l’hamburger perfetto,  ma anche per qualsiasi tipo di sandwich…io che sono un’inguaribile golosa li ho amati anche con la crema di nocciole.
Burger Buns
La ricetta perfetta per fare i panini per hamburger in casa: soffici ma compatti che mantengono bene il ripieno senza sbriciolarsi, delicati e leggermente dolci. (Ricetta Laurel Evans)

 Tempo di cottura 15 minuti
 Porzioni 6 panini

INGREDIENTI

  • 450 g di farina 0 per pane e pizza (oppure 300 g 00 e restante Manitoba)
  • 50 g di zucchero
  • 7 g di lievito di birra secco oppure 20 g di lievito di birra fresco (leggi note)
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 uovo
  • 180 ml di acqua
  • 30 g di burro morbido a pomata

Per lucidare

  • 1 tuorlo più 1 cucchiaio di latte
  • semi di sesamo

PREPARAZIONE

  1. Nella planetaria, o in una ciotola se impastate a mano, inserite la farina, lo zucchero, il lievito, il burro molto morbido, l’uovo. Unite l’acqua appena tiepida ed iniziate ad impastare, appena inizia a formarsi l’impasto unite anche il sale. Impastate con vigore per circa 8 minuti fino a quando diventa elastico e liscio. Se usate la planetaria usate prima il gancio K per mescolare e poi quello ad uncino per impastare. Se impastate a mano, lavorate prima tutto in ciotola e poi su un piano di lavoro leggermente infarinato sbattendo più volte l’impasto sul tavolo.
  1. Formate una palla e fate lievitare fino al raddoppio in una ciotola leggermente unta di olio ben coperta. Secondo la temperatura esterna possono volerci da 1 a 2 ore. Riprendete l’impasto, sgonfiatelo con le mani formate un salsicciotto e tagliatelo in 6 pezzi da circa 130 g. Arrotondate ogni pezzo per avere così dei panini tondi. Nelle note c’è il video per la forma
  1. Mettete i panini ben distanziati su una teglia rivestita con carta da forno, meglio ancora se usate un tappetino in silicone forato. Coprite con uno strofinaccio e fate lievitare per circa 1 ora, fino a quando sono ben gonfi. Trascorso il tempo, spennellate delicatamente con il tuorlo sbattuto con il latte, decorate con i semi di sesamo. Infornate in forno caldo statico a 200° per circa 15 minuti fino a quando sono ben dorati. Sfornate e fate raffreddare su una griglia. Scegliete il ripieno e buon appetito! Una volta cotti fateli raffreddare, se possibile su una griglia, così che non rimangano umidi nella base. Potete anche metterli in freezer, facendoli scongelare a temperatura ambiente… rimarranno buonissimi!